Oltre il BIM, verso il virtual twin: le nuove frontiere della rivoluzione digitale nelle costruzioni

Condivisione delle informazioni, strumenti di collaborazione e tecnologie. Diverse sono le opzioni per iniziare un percorso di digitalizzazione nel settore delle Costruzioni volto a creare un miglior modo di lavorare e di produrre.

In un’epoca in cui gli architetti e gli ingegneri non progettano più edifici, ma “esperienze”, anche il settore delle costruzioni deve tener conto, in egual misura, di elementi fisici e digitali, di forma e funzione, di business e innovazione.

Per questo motivo il settore sta vivendo una vera e propria trasformazione “digitale” dove la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e il virtual twin stanno rivoluzionando il modo di progettare. 

Ne parleremo giovedì 17 giugno, alle ore 10, nell’evento online organizzato da Dassault Systèmes e IDeCOM dove saranno i clienti a condividere la propria esperienza.

3DEXPERIENCE e i protagonisti della trasformazione digitale che va oltre il BIM

Oltre a uno sguardo approfondito sulle funzionalità e performance della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e sul concetto di virtual twin, destinato a rivoluzionare letteralmente il modo di progettare gli edifici, l’incontro virtuale sarà l’occasione per ascoltare dalla voce dei clienti, i plus di una trasformazione digitale che va ben oltre il BIM. Durante i diversi interventi verranno presentati progetti di edifici iconici, landmark italiani e internazionali, che rappresentano l’evoluzione della visione architettonica e tecnologica.

Gli strumenti per ottenere una gestione integrata di progetti complessi

Ne sanno qualcosa i team di esperti in ingegneria edile di VLP+P, realtà internazionale, con uffici a Padova, Monaco e Londra, specializzata nella progettazione e realizzazione di forme geometriche complesse e di facciate in acciaio che, durante il loro intervento, ci racconteranno come la gestione dei grandi assiemi, fatti da decine di migliaia di componenti spinti anche a un livello di dettaglio piuttosto elevato possono essere facilmente gestibili grazie ad una piattaforma integrata.

Importante sarà anche la testimonianza di Permasteelisa Group, colosso con headquarter a Vittorio Veneto (Treviso), presente in 4 Continenti, specialista nel settore della progettazione, produzione e installazione di involucri architettonici e facciate continue all’avanguardia realizzate con l’ausilio di soluzioni a elevato contenuto tecnologico, che ci parlerà della loro evoluzione nella gestione di progetti ad alta complessità: dal digital mock up al DFMA fino al Virtual Twin.

Infine, tra i protagonisti dell’incontro online del prossimo 17 giugno, ci sarà anche Focchi Spa, azienda che ha scelto di mettere l’innovazione al centro della propria strategia. Durante il loro intervento mostreranno come la robotica e l’automazione all’interno dei cantieri non è più qualcosa di utopico ma già reale.

L’evento è dedicato ai protagonisti del settore delle costruzioni, così come ai grandi studi di architettura. Per maggiori informazioni visitate la pagina dedicata.

>>> CLICCA QUI e ISCRIVITI ALL’EVENTO <<<

Enquire here

Give us a call or fill in the form below and we'll contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.




    *Campi obbligatori